Ibicella lutea

 Descrizione

La Ibicella lutea non è una vera e propria pianta carnivora ma protocarnivora, dato che non produce enzimi atti a digerire gli insetti catturati. Nonostante ciò la pianta nella sua parte aerea è ricoperta di peli sottili ricoperti di una sostanza appiccicosa che è in grado di intrappolare gli insetti che si depongono.

 Coltivazione

La Ibicella lutea originaria del Sud America, si può trovare anche in altre regioni desertiche del mondo. Molto apprezzata come pianta ornamentale per i suoi fiori, genera anche dei frutti commestibili e le sue bacche sono diventate famose grazie ai nativi americani che le usavano per produrre il colore nero.

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Pedaliaceae
Fiori:
Giallo chiaro e campanulati
Dimensioni:
Dai 30 ai 60 cm
Irrigazione:
Concimazione:
Foglie:
Esposizione:
Pieno sole
Temperature:
Terreno:
Potatura:
Curiosità:
Le bacche venivano utilizzate dai nativi americani per produrre l'inchiostro nero
Schede Correlate

Darlingtonia californica

 Descrizione La Californica è l´unica specie del genere Darlingtonia. Originaria dei monti Californiani al confine con l´Oregon, fu scoperta dal botanico scozzese William D. Brackenridge verso la metà del 1800, […]

Ibicella lutea

 Descrizione La Ibicella lutea non è una vera e propria pianta carnivora ma protocarnivora, dato che non produce enzimi atti a digerire gli insetti catturati. Nonostante ciò la pianta nella […]

Byblis

 Descrizione Le Byblis, sono un piccolo genere di piante carnivore conosciute anche come piante arcobaleno per l´aspetto multicolore delle foglie ricoperte di mucillaggine. Originarie dell´Australia sono state descritte per la […]