Ibicella lutea

Descrizione
La Ibicella lutea non è una vera e propria pianta carnivora ma protocarnivora, dato che non produce enzimi atti a digerire gli insetti catturati. Nonostante ciò la pianta nella sua parte aerea è ricoperta di peli sottili ricoperti di una sostanza appiccicosa che è in grado di intrappolare gli insetti che si depongono.
Coltivazione
La Ibicella lutea originaria del Sud America, si può trovare anche in altre regioni desertiche del mondo. Molto apprezzata come pianta ornamentale per i suoi fiori, genera anche dei frutti commestibili e le sue bacche sono diventate famose grazie ai nativi americani che le usavano per produrre il colore nero.
Pedaliaceae
Giallo chiaro e campanulati
Dai 30 ai 60 cm
Pieno sole
Le bacche venivano utilizzate dai nativi americani per produrre l'inchiostro nero
Descrizione Le Utricularie sono il genere di piante carnivore più numeroso con circa 215 specie catalogate e appartengono alla famiglia delle Lentibulariaceae. Sono diffuse in tutto il mondo e la […]
Descrizione Le Nepenthes sono un genere di piante carnivore della famiglia delle Nepenthaceae con numerosissime specie. La pianta è munita di un opercolo che quando aperto emana un profumo molto […]
Descrizione Le drosere in riferimento alle piante carnivore sono uno dei generi più grandi; originarie dell´emisfero Australe, sono presenti in tutti i continenti con almeno 188 specie. Il nome deriva […]