Crassula ovata

Descrizione
Originaria del Sudafrica, nel suo habitat naturale, la Crassula ovata è una pianta a sviluppo arbustivo, che può raggiungere i 2-2,5 metri di altezza, con fusti centrali robusti e carnosi e con numerose ramificazioni. Se coltivata in vaso, lo sviluppo è più modesto ed arriverà al massimo a 80-100 cm di altezza.
Le foglie sono alterne, ovate, carnose, lucide; il colore va dal giallo-verde al verde e talvolta presentano caratteristici bordi rossastri. Le infiorescenze, che compaiono nelle piante adulte sugli apici dei rami, sono riunite e composte da fiori stellati con colori che vanno dal bianco al rosa tenue.
Nella foto Crassula ovata ´Hummel´s Sunset´
Per la foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania
Coltivazione
Pianta di facile coltivazione, richiede un terreno ben drenato e leggero, che potrà essere realizzato utilizzando terriccio fertile e sabbia, oppure utilizzando un terriccio già pronto, specifico per piante grasse.
La temperatura minima è di 5-7 °C, quindi dove il clima lo consente, può essere lasciata all´esterno senza problemi, avendo cura di proteggerla in caso di piogge eccessive. Viceversa, nelle zone dove la temperatura invernale scende sotto questa soglia andrà ricoverata in ambiente riparato.
Come per la maggior parte delle piante grasse, l´irrigazione dovrà essere scarsa e una innaffiarla a fondo una volta al mese sarà più che sufficiente. La Crassula ovata predilige il pieno sole o comunque zone molto luminose.
Altre specie del genere Crassula
![]() Crassula arborescens |
![]() Crassula Buddha´s Temple |
![]() Crassula muscosa |
![]() Crassula perforata |
![]() Crassula rupestris |
![]() Crassula tetragona |
![]() Crassula perfoliata var falcata |
Crassulaceae
Stellati dal bianco al rosa
Coltivato in vaso, 80-100 cm di altezza
Scarsa
Ogni 2-3 settimane con fertilizzante specifico per piante grasse
Lucide, carnose, ovate
Pieno sole
Minima 5-7 °C
Fertile e ben drenato
Solo nel caso si voglia conferire una forma particolare, altrimenti non necessaria
Descrizione Appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, la Crassula arborescens, è una pianta succulenta originaria del Sudafrica, dove allo stato naturale si presenta sotto forma di arbusto alto anche 3-4 metri. […]
Descrizione Un genere di piante grasse appartenenti alla famiglia delle Passifloraceae, composto da circa 100 specie, che nella maggioranza dei casi è composto da arbusti o erbe lianose. Le Adenia […]
Descrizione Cactacea originaria delle Ande Argentine, appartiene alla famiglia delle Cactaceae si presenta di aspetto rotondeggiante e globoso negli esemplari giovani, mentre assume una forma allungata negli esemplari adulti. Dal […]