Crassula perforata

 Descrizione

Appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, la Crassula perforata si presenta come un grazioso alberello, con un fusto che può raggiungere i 50-60 cm di altezza, lungo il quale spuntano foglie carnose di color grigio-verde talvolta con i margini rossastri, fuse alla base con le foglie opposte.

La fioritura primaverile è composta da piccoli fiori biancastri, insignificanti da un punto di vista ornamentale, che spuntano su steli che tendono subito a seccare non appena è finita la fioritura.

Per la foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania

 Coltivazione

Sempreverde di facile coltivazione non richiede particolari attenzioni e la coltivazione si può riferire al genere Crassula; quindi il terreno dovrà essere ben drenato e sarà composto da terriccio fertile e sabbia; molta luce a disposizione e annaffiature regolari durante il periodo vegetativo.

Ogni 2-3 settimane fertilizzare con concime specifico per piante grasse.

 Altre specie del genere Crassula

 


Crassula arborescens
 
Crassula Buddha´s Temple

Crassula muscosa

Crassula perfoliata var falcata

Crassula rupestris

Crassula tetragona
 
Crassula ovata
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Crassulaceae
Fiori:
Biancastri
Dimensioni:
50-60 cm di altezza
Irrigazione:
Leggere ma frequenti durante il periodo vegetativo
Concimazione:
Ogni 2-3 settimane con fertilizzante specifico per piante grasse
Foglie:
Carnose, di color grigio-verde
Esposizione:
Pieno sole o mezz'ombra
Temperature:
Minima 8-10 °C
Terreno:
Fertile e ben drenato
Potatura:
Curiosità:
Schede Correlate

Neobuxbaumia

 Descrizione Genere di piante grasse originarie del Messico, appartengono alla famiglia delle Cactaceae e prendono il nome in onore del botanico austriaco Franz Buxbaum. L´aspetto è colonnare e a volte […]

Euphorbia ferox

 Descrizione Originaria del Sudafrica, la Euphorbia ferox è caratterizzata da uno sviluppo a carattere cespitoso, con fusti che presentano molte ramificazioni basali. Il portamento è colonnare, con costolature lineari e […]

Cereus

 Descrizione Un genere di piante succulente comprendente una decina di specie appartenenti alla famiglia delle Cactaceae; originarie delle zone tropicali del Sud America, sono diffuse ora anche nei climi temperati, […]