Fockea edulis

 Descrizione

Originaria del Sudafrica, la Fockea edulis, presenta un caudex, che nelle piante adulte arriva a misurare 25-30 di diametro, sulla cui sommità dipartono fusti prostrati muniti di foglie oblunghe di colore verde.
Se muniti di opportuni supporti i fusti assumono un comportamento rampicante.
In estate produce fiori bianco-verdastri, non molto appariscenti, ma leggermente profumati.

Per la foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania

 Coltivazione

Necessita di una buona quantità di luce e qualche ora di sole diretto nelle ore più fresche della giornata (ideale al mattino).

Il terreno dovrà essere soffice e con un ottimo drenaggio. Una buona miscela sarà composta da una parte di torba, una parte di terriccio e due parti di sabbia di media granulometria.

La Fockea edulis, teme il freddo e non sopporta temperature inferiori ai 12-15 °C, quindi se posta a dimora all´esterno, andrà ricoverata in ambiente riparato con i primi freddi autunnali, sino alle dolci temperature primaverili.

Le annaffiature durante il periodo vegetativo andranno effettuate una volta al mese, avendo cura di bagnare a fondo tutto il terreno. Durante il periodo di dormienza invernale la Fockea edulis, perderà tutte le foglie e le annaffiature dovranno essere sospese.

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Apocynaceae
Fiori:
Bianco-verdastri, leggermente profumati
Dimensioni:
Altezza massima 70-80 cm per 25-30 di diametro
Irrigazione:
Da moderata ad assente, secondo la stagione
Concimazione:
Foglie:
Verdi e oblunghe
Esposizione:
Mezz'ombra
Temperature:
Minima 12-15 °C
Terreno:
Ben drenato e soffice
Potatura:
Curiosità:
La storia narra che un tempo, nei paesi di origine, la pianta veniva utilizzata come cibo nei periodi di carestia
Schede Correlate

Euphorbia ferox

 Descrizione Originaria del Sudafrica, la Euphorbia ferox è caratterizzata da uno sviluppo a carattere cespitoso, con fusti che presentano molte ramificazioni basali. Il portamento è colonnare, con costolature lineari e […]

Echinocactus

 Descrizione Le piante succulente del genere Echinocactus, sono originarie dei deserti messicani e in parte americani, appartenenti alla famiglia delle Cactaceae. L´aspetto può essere cilindrico o globoso a seconda della […]

Aporocactus

 Descrizione Genere di piante grasse originarie dell´America centrale e meridionale appartiene alla famiglia delle Cactaceae. Tra le varie specie, la più nota e coltivata è l´Aporocactus flagelliformis chiamato anche Cactus […]