Hatiora

Descrizione
Genere appartenente alla famiglia delle Cactaceae, sono piante grasse originarie del Brasile e la specie più conosciuta e di più facile reperibilità presso i vivai specializzati è la Hatiora salicornioides (foto). Dal portamento molto particolare, presenta fusti carnosi, molto ramificati, eretti con la tendenza a diventare leggermente arcuati man mano che la pianta cresce. I fiori primaverili, sbocciano sulla sommità dei fusti e sono di color giallo; al termine della fioritura, talvolta i frutti ed in seguito i semi, succedono ai fiori.
Tra le varie specie, appartenenti a questo genere, ricordiamo anche:
Hatiora gaertneri, con portamento molto ramificato, articoli ovali ed appiattiti di colore verde, spesso bordati di rosso. Produce una buona quantità di fiori dal rosa al rosso, in genere da aprile a maggio.
Per la foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania
Coltivazione
Pianta di facile coltivazione, trova la sua giusta collocazione in vasi appesi, dove l’aspetto a volte ricadente dei fusti, viene maggiormente valorizzato. Essendo una pianta che gradisce molta umidità, durante il periodo vegetativo la Hatiora salicornioides, richiede numerose annaffiature che una volta al mese andranno integrate con fertilizzante specifico per piante grasse. Durante il ricovero invernale, le annaffiature potranno essere sostituite con nebulizzazioni, ogni 3-4 settimane. Il terreno dovrà essere soffice e ben drenato.
Cactaceae
Gialli nella Hatiora salicornioides. Dal rosa al rosso in Hatiora gaertneri
All'incirca 50 cm
Amante dell'umidità
Una volta al mese con fertilizzante specifico per piante grasse
Mezz'ombra
Minima 10°C
Soffice e ben drenato
Descrizione Genere di piante grasse succulenti della famiglia delle Cactaceae, sono originarie del Messico centrale e del Nord e fanno parte di questo genere, solamente due specie; la Aztekium ritteri […]
Descrizione Un genere di piante grasse succulente appartenente alla famiglia delle Asphodelaceae originarie delle montagne tropicali africane molto comuni anche in Madagascar e nella penisola arabica. La maggior parte delle […]
Descrizione Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asphodelaceae, la Aloe peglerae è originaria del Sudafrica; presenta foglie arcuate, piatte, molto carnose e di color grigio-verde, che virano al rosso se […]