Pleiospilos nelii

Descrizione
Originaria del Sudafrica, la Pleiospilos nelii, presenta foglie accoppiate, a formare un corpo quasi rotondo, ed è caratterizzata da una fenditura centrale, dalla quale in primavera sbocciano i fiori, giallo o arancio.
Le foglie, lunghe dai 5 ai 7 centimetri sono lisce al tatto e succulente e presentano una gamma di colori che va dal grigio-verde al rosso scuro, secondo la sottospecie.
Per le foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania
Coltivazione
Di facile coltivazione, la Pleiospilos nelii, richiede un terreno molto ben drenato, composto da terriccio fertile, sabbia e materiale grossolano, (per esempio ghiaia), in modo da scongiurare ogni possibile ristagno d´acqua. La pianta difatti richiede pochissima acqua e gradisce una posizione in pieno sole. La si potrà porre a dimora all´esterno dalla primavera all´estate, mentre dovrà essere ricoverata in ambiente fresco e secco nella restante parte dell´anno.
Durante il ricovero, se posta ad una temperatura compresa tra i 7 e 10 °C, le annaffiature andranno sospese.
Coltivata come pianta d´appartamento, bisognerà provvedere ad un buon ricircolo d´aria della stanza ed eventualmente in caso di ambiente riscaldato e molto secco, si potranno apportare delle sporadiche nebulizzazioni.
Aizoaceae
Gialli o arancioni
Da scarse ad assenti
Accopiate e lunghe 5-7 cm
Pieno sole
Minima 7-10 °C
Ben drenato
Descrizione Genere vastissimo appartenente alla famiglia delle Asteraceae, sono succulenti, sempreverdi e con portamenti e forme molto diversi tra una specie e l´altra; difatti le possiamo trovare sotto forma di […]
Descrizione Genere di piante grasse e succulenti appartenenti alla famiglia delle Aizoaceae, è un genere principalmente diffuso nelle zone desertiche sudafricane mentre alcune specie sono presenti anche in Sud America, […]
Descrizione Originaria del Sudafrica, la Fockea edulis, presenta un caudex, che nelle piante adulte arriva a misurare 25-30 di diametro, sulla cui sommità dipartono fusti prostrati muniti di foglie oblunghe […]