Actinidia kolomikta

Descrizione
Specie ornamentale appartenente al genere Actinidia e alla famiglia delle Actinidiaceae, presenta un portamento vigoroso e avvolgente. La caratteristica principale sono le foglie caduche lunghe e ovali, verdi ma ampiamente macchiate di rosa e bianco, soprattutto nel periodo primaverile, che conferisce alla pianta un aspetto luminoso.
I fiori sono a coppa, piccoli e profumati, bianchi. Come in tutte le Actinidia, ci sono piante femminili e piante maschili, quindi se l’impollinazione ha avuto successo in autunno si avranno frutti piccoli e lisci.
Può raggiungere facilmente i 5-6 metri di altezza arrivando a coprire fino a 5 mq.
Coltivazione
Questo rampicante ama i terreni fertili e le posizioni semi ombreggiate o in pieno sole se esiste una buona disponibilità idrica. Nelle posizioni più fredde della pianura padana è consigliata una protezione invernale al livello del colletto e su parte del fusto. Quindi si possono utilizzare paglia e sacchi di yuta da lasciare avvolti al legno fino alla fine dell’inverno.
In primavera è bene concimare con buone quantità di fertilizzante organico, compost o letame ben maturo. Dalla primavera all’autunno innaffiare spesso con modeste quantità di acqua.
Actinidiaceae
Piccoli, a coppa e profumati
Fino a 5-6 mt di altezza gli esemplari maturi
In estate o durante periodi siccitosi
Primavera e autunno con concime organico
Ovali, allungate e macchiate di bianco e rosa
Sole e riparata dai venti freddi
Fino a -5 °C. Riparare la base e il tronco principale con paglia
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Solo per eliminare rami rotti o danneggiati, o per mantenere la forma
Descrizione L’ortensia rampicante è l’Hydrangea anomala subsp. petiolaris (detta anche semplicemente Hydrangea petiolaris). Si tratta di un rampicante di tutto rispetto che può salire fino a 8-10 mt di altezza […]
Descrizione Specie ornamentale appartenente al genere Actinidia e alla famiglia delle Actinidiaceae, presenta un portamento vigoroso e avvolgente. La caratteristica principale sono le foglie caduche lunghe e ovali, verdi ma […]
Descrizione Conosciute con il nome comune di glicine, queste volubili Papilionaceae sono sicuramente gli arbusti rampicanti più vigorosi e appariscenti. Il portamento è di un grande rampicante avvolgente che con […]