Pyracantha (Piracanta)
Descrizione
La siepe di piracanta, è una delle piante più utilizzate per il fogliame lucido e coriaceo, molto fitto, l’abbondante fioritura bianca primaverile, ma soprattutto, per l’imponente produzione di bacche autunnali che permangono tutto l’inverno. Senza esigenze sulla natura del terreno, richiede solo una buona esposizione. E’ l’ideale per formare siepi antintrusione, rigorose e formate, ovvero un muro impenetrabile per la presenza dei robusti aculei. Raggiungono facilmente l’altezza di 250-300 cm (anche di più se non potate). Si consiglia quindi di potare al termine dell’inverno e a metà estate.
Coltivazione
Le piracanta, sono arbusti rustici, adattabili a qualsiasi terreno, anche argillosi o calcarei. In ogni caso amano terreni fertili e ben esposti. Sono piante ideali per formare siepi difensive antintrusione, piantando preferibilmente esemplari giovani, 1 ogni 50-70 cm. Per uno sviluppo corretto della siepe è bene mantenere le giovani piante impalcate con tutori oppure tendere dei cavi ai fianchi della siepe con la stessa funzione tutrice. Le siepi di Pyracantha si mantengono formate potando regolarmente almeno due o tre volte all’anno (per esempio fine inverno e luglio-agosto). Fertilizzare in primavera con concime minerale a lenta cessione. Irrigare all’occorrenza in piena estate.
Foto Gallery
Rosaceae
Piccoli, riuniti in grappoli bianchi
Raggiunge facilmente i tre metri di altezza
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Primavera e autunno con concime organico
Fogliame lucido e coriaceo, molto fitto
Sole
Fino a -15 °C
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
A fine inverno e in luglio agosto per mantenere la forma stabilita
Descrizione Ecco una pianta a rapido sviluppo e di basso costo che può rappresentare un ottima scelta per la formazione di siepi di grande dimensioni (molto lunghe). Le migliori varietà […]
Descrizione Le siepi di Chamaecyparis, spesso utilizzate oltre ogni misura, anche in ambienti non sempre a loro congeniali, rappresentano tra le conifere, le migliori piante da siepe, grazie alle quali […]
Descrizione Gli agrifogli più adatti alla formazione di siepi sono le varietà a grande sviluppo di Ilex aquifolium (foto). La specie tipo è già un’ottima pianta per il colore verde […]