Taxodium (Tassodio)

Descrizione
Genere di conifere endemiche dell´America settentrionale e degli altopiani del Messico, comprende tre specie che possono raggiungere, nel loro habitat naturale, i 40 metri di altezza.
Il genere comprende una specie ornamentale di indiscussa bellezza, il Taxodium distichum (foto), che ha la principale caratteristica di perdere le foglie simili a quelle di certe felci al termine della stagione, quindi di virare il colore dal verde chiaro, di aspetto lieve e delicato, al giallo rosso in autunno. La forma è piramidale conica con una seconda caratteristica che la fanno facilmente distinguere dalle altre conifere è cioè le radici affioranti dal terreno i cosiddetti pneumatofori, formazioni adatte alla vita in terreni molto paludosi o completamente allagati per molti mesi all’anno.
Risulta quindi un albero utilissimo nelle condizioni sopracitate; tenendo conto che lo sviluppo del medesimo può raggiungere i 20-25 mt di altezza con una chioma molto larga, anche 12-15 mt.
Principali varietà
Taxodium distichum ´Cascade Falls´, con rami ricadenti e foglie color verde brillante che diventano arancio-marrone in autunno, la corteccia è color cannella e tende a sfogliarsi.
Taxodium distichum ´Pendulum´, dal portamento eretto con rami fortemente ricadenti, presenta foglie giallo-verdi che virano verso l´arancio-marrone in autunno.
Taxodium distichum ´Shawnee Brave´, con portamento piramidale e frutti penduli, molto ornamentali, color viola scuro.
Coltivazione
Ama l’acqua e per la salute dell’albero non dovrebbe mai mancarne, quindi si consiglia di piantarlo perlomeno in prossimità di essa: laghi, laghetti, canali, ruscelli, ecc…Difficilmente lo si può abbinare con altre essenze per l’esclusività nell’habitat. Predilige il sole, il terreno non calcareo e non ama essere potato.
Fronde di Taxodium distichum
Particolare dei pneumatofori di Taxodium distichum
Ceppo di Taxodium distichum
Cupressaceae
Adora l´acqua e se possibile porlo a dimora in vicinanza di corsi d´acqua
In primavera con concime organico per piante giovani
Simili a quelle di certe felci
Pieno sole
Fino a -25 °C
Assolutamente non calcareo
Evitare le potature
Presenta numerose radici affioranti (pneumatofori)
Descrizione Genere di conifere che in ambiente alpino, ha la specie Larix decidua come la più temeraria delle conifere spingendosi volentieri fino a 2200 mt e oltre. Non mancano però […]
Descrizione Il genere, appartenente alla famiglia delle Sciadopityaceae, comprende una sola specie ornamentale di estrema bellezza ed esclusività: Sciadopitys verticillata (foto). Originaria di alcune isole giapponesi, molto umide e piovose […]
Descrizione Un genere di conifere che comprende una sola specie originaria di Cina e Giappone: Cryptomeria japonica, selezionata in innumerevoli varietà, tutte molto eleganti, che si riconoscono per il fogliame […]